Carolina Corsi

Psicologa Clinica

Cosa propongo

CONSULENZA PSICOLOGICA


La vita quotidiana è piena di sfide, superarle è un'opportunità di crescita ma non sempre ci si riesce.

A volte queste sfide possono essere fonte di stress, facendo nascere un senso di frustrazione e di impotenza.

La consulenza psicologica consiste in un intervento, con un numero limitato di incontri, volto ad analizzare una situazione problematica specifica. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto rispetto ad un particolare disagio. Gli incontri di consulenza psicologica sono dedicati a una valutazione del problema e alla condivisione di un progetto d'intervento. Insieme allo psicologo l'individuo potrà analizzare la difficoltà incontrata e riflettere sulle possibili soluzioni che sono nelle proprie corde.

SOSTEGNO PSICOLOGICO INDIVIDUALE


In alcune fasi della vita le persone possono sentirsi bloccate, scoraggiate o angosciate.

Il sostegno psicologico è un'attività di tipo supportivo volto a fornire risorse utili nella gestione di difficoltà emotive, personali, relazionali o culturali.

L'obiettivo principale è quello di conseguire e mantenere le condizioni di benessere globale di una persona, migliorandone la qualità della vita.

Si lavora insieme per promuovere equilibri adattivi, dando una ridefinizione delle problematiche e dei disagi che la persona si trova a vivere quotidianamente. Insieme allo psicologo l'individuo agirà sui propri punti di forza e sulla propria capacità di autodeterminazione, condizioni imprescendibili per vivere al meglio.



SOSTEGNO PSICOLOGICO FAMILIARE


La famiglia è un nucleo complesso e in continuo movimento, che affronta compiti specifici in particolari fasi del ciclo di vita. La nascita di un figlio, l'infanzia, l'adolescenza, lo svincolo dei figli sono alcune delle fasi che una famiglia si trova ad affrontare ed ognuna di loro può determinare momenti di sconforto o di preoccupazione.

Il sostegno psicologico familiare è un'attività supportiva volta a fornire risorse utili nella gestione delle difficoltà relazionali, sia all'interno della famiglia ma anche con il mondo esterno. L'obiettivo principale è quello di acquisire e conservare l'equilibrio e il benessere dell'intero sistema familiare. Si lavora insieme per promuovere le risorse possedute e per fronteggiare le difficoltà vissute dai membri. Insieme allo psicologo la famiglia potrà definire il ruolo di ogni componente e costruire nuove modalità relazionali e comunicative necessarie per la crescita personale di ciascun membro.

SOSTEGNO PSICOLOGICO DI COPPIA


La coppia è una dimensione complessa, spesso si trova a dover superare delle fasi critiche. Le tensioni, le difficoltà di comunicazione e le insoddisfazioni personali possono portare i partner a vivere diversi conflitti.

Il sostegno psicologico di coppia è un percorso orientato alla risoluzione di problematiche e difficoltà che coinvolgono i partner. L'obiettivo principale è quello di acquisire nuove strategie di comunicazione, rispettando l'espressione dei bisogni di ciascuno. Lo scopo è quello di abbassare il livello di tensione e conflitto attraverso la rinegoziazione di abitudini e di modalità più funzionali. Insieme allo psicologo la coppia potrà comprendere i bisogni individuali, l'importanza dell'ascolto e una nuova modalità di comunicazione.

© Copyright 2021 Carolina Corsi-psicologa clinica. Tutti i diritti riservati(Albo degli Psicologi del Lazio n° 23626/Agence Régionale de Santé ARS di Auvergne-Rhône-Alpes n° ADELI 73 93 0779 1)